Quanti lati nel volto?
Quanti volti racchiude?
Cover? Oggetti? Trucco?
Interfaccia? Interfacce?
Il volto è un contenitore o bisogna mettere un contenitore al volto?
Guardami,
Guardami
Ho detto, Guardami.
Non ha difesa il volto, faccia a faccia.
Il volto domanda
il volto minaccia
Prossimo e distante.
Diviene rivelazione o è rinuncia alla propria alterità?
Se l'altro non è conoscibile, se neanche nel volto, allora cosa dell'amore?
Sarebbe bello fagocitarsi,
la faccia, le ossa e distruggerci
fagocitarsi a vicenda
e frantumarsi
che siamo statue,
statue di sale,
e altro che affogarsi nel mare
di sale si brucia
di sale si evapora anche senza il sole.
Era meglio non sottovalutare il silenzio
è meglio non sottovalutare il silenzio
restare
e starsene
in silenzio.
Abbiamo troppe facce
le mie
le tue
le facce di tutti
troppe espressioni contemporaneamente
troppo fuggevoli per vederle
troppo
per afferrarci
e non so
se più dell'adulto
o se del bambino
io
tu
tutti
siamo in trappola.
Se uccido il mio volto
è del tuo il riconoscimento?
Se uccido il tuo volto
mi riconosco?
La visitazione del volto è un mistero,
come l'amore che ci dilata gli occhi nell'altro,
senza sapere
se di me o di te amo,
la visitazione del volto è un mistero,
come la morte che ci apre gli occhi per sempre.
Guardami
ho detto Guardami,
Guardami
ma gli occhi
li abbiamo aperti
solo
alla morte.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento